UNITÀ DI PSICOLOGIA
NELLA RIPRODUZIONE ASSISTITA

ISABEL GALLART
Psicologa, è responsabile dell’Unità di Psicologia della Riproduzione Assistita, specializzata nel supporto alle coppie che attraversano difficoltà riproduttive. Dolce e discreta, guida le persone a guardare al futuro con speranza e ad affrontare la realtà con coraggio ed entusiasmo.
Le coppie o le donne che intraprendono il percorso verso la maternità/paternità attraverso l’uso di tecniche di riproduzione assistita devono sottoporsi a un percorso di esami medici e trattamenti che in alcuni casi si trasforma in un’esperienza lunga e/o stressante. Per questo motivo, noi di Embriogyn riteniamo molto importante non dimenticare la parte emozionale in tutte le fasi della medicina riproduttiva.
La tipologia di pazienti e di coppie è diversa e quindi anche le loro esigenze.
- Coppie che non riescono a rimanere incinte
- Le donne che decidono di affrontare la maternità da sole
- Coppie di donne che necessitano dell’aiuto della riproduzione assistita per raggiungere una gravidanza.
Il nostro reparto di psicologia è pronto ad aiutarti in ogni tuo caso.


Noi di Embriogyn crediamo che sia molto importante garantire il benessere emotivo dei nostri pazienti fin dall’inizio. Ecco perché saremo sempre al tuo fianco e ti forniremo il massimo supporto quando ne avrai più bisogno. Il reparto di psicologia della riproduzione assistita ti supporterà durante tutto il percorso.
Ci sono momenti di particolare rilevanza nella riproduzione assistita che riteniamo richiedano un’attenzione particolare, come ad esempio quando si affronta un risultato negativo o si accetta una donazione di gameti o di embrioni. Grazie al nostro reparto di Psicologia ti forniremo gli strumenti necessari per affrontare queste situazioni e superare le avversità, per realizzare il tuo sogno.
STRUMENTI OFFERTI DA EMBRIOGYN
Per offrirti un valido supporto emotivo, Embriogyn dispone anche di diversi strumenti che possono aiutarti durante tutto il processo:

Riproduzione Assistita Positiva
Il team di Embriogyn lavora per motivare e incoraggiare le coppie a cercare attivamente modi per risolvere i problemi che affrontano, per ridurre o evitare lo stress e quindi realizzare il desiderio di essere genitori con maggiore pace e tranquillità.
La riproduzione assistita positiva (link) è un nuovo modo di vivere la riproduzione assistita in modo integrato, in cui l’intero team di Embriogyn si concentrerà sul miglioramento dell’assistenza e dell’esperienza, affinché tu possa vivere positivamente fino alla realizzazione del tuo sogno.
Puoi saperne di più sulla riproduzione assistita positiva qui

Libro Voglio avere un figlio
Sappiamo che la situazione che stai affrontando non è facile e condividerla e sentirsi in compagnia di altre persone nella stessa situazione può aiutarti ad affrontarla meglio. Per questo Embriogyn, pensando di trasmettervi l’energia di chi ha già vissuto questa esperienza, ha contato sulla collaborazione di chi ha vissuto questa situazione in prima persona, affinché possa condividere con sincerità e libertà la propria esperienza personale. Vi spieghiamo che leggere queste esperienze nei momenti difficili può darvi la forza di andare avanti e rendere finalmente possibile il miracolo della vita.
Voglio avere un figlio è un libro pubblicato da Embriogyn per raccontarvi le esperienze reali di persone che, come voi, hanno seguito un trattamento per la fertilità per diventare genitori.
Visita il libro virtuale .

Sponsorizzazione riproduttiva
Embriogyn ha creato la prima Reproductive Sponsorship Network per aiutare le coppie nel progetto di diventare genitori. In questa rete potrai entrare in contatto con persone anonime che hanno attraversato lo stesso processo che stai attraversando tu, così potrai condividere con loro le tue esperienze e loro potranno capirti meglio di chiunque altro.
Se vuoi che il tuo sogno diventi realtà, lasciati sponsorizzare da Embriogyn Sponsorship Network .
CONTATTACI
È molto semplice. Non devi far altro che contattare Embriogyn e fissare un appuntamento con i nostri specialisti nell’orario più comodo per te. Nel caso in cui non sia possibile recarsi personalmente in clinica, è possibile organizzare le visite anche via Skype.