INSEMINAZIONE
ARTIFICIALE

Prima visita gratuita
Un passo più vicino alla maternità

COSA È L’INSEMINAZIONE ARTIFICIALE?

L’inseminazione artificiale (IA) ha lo scopo di facilitare l’incontro tra lo spermatozoo e l’ovulo nell’utero della madre. Può essere eseguito con lo sperma del partner (IAC) o con quello di una banca del seme (IAD).

Preparando il campione di sperma in laboratorio, stimolando l’ovaio per controllare la crescita e la maturazione dei follicoli e introducendo il campione di sperma all’interno dell’utero, riducendo la distanza che gli spermatozoi devono percorrere per raggiungere l’ovulo, si possono massimizzare le possibilità di fecondazione e gravidanza.

FASI DEL PROCESSO DI INSEMINAZIONE ARTIFICIALE

FASI DEL PROCESSO DI INSEMINAZIONE ARTIFICIALE

L’Unitat de Diagnòstic Prenatal i Ecografies 3D i 4D d’Embriogyn

PRIMA CONSULENZA

Arriva il momento più importante della cura: il primo contatto. Presso Embriogyn riteniamo che questa prima visita sia di vitale importanza per generare l’empatia, il legame e la fiducia necessari su cui baseremo il successivo rapporto medico-paziente.

Sarà lo stesso ginecologo a seguirvi durante tutto il percorso e a indirizzarvi verso tutti gli esami da effettuare per ottenere una diagnosi il più possibile precisa e personalizzata, aumentando così l’efficacia di ogni trattamento consigliato.

STIMOLAZIONE OVARICA

Fisiologicamente, in ogni ciclo mestruale, la donna sperimenta la crescita di un singolo follicolo (struttura che contiene l’ovulo) che rilascerà un ovulo nelle tube di Falloppio per essere fecondato il quattordicesimo giorno del ciclo mestruale.

Pertanto l’inizio del trattamento di inseminazione artificiale coinciderà con l’inizio del ciclo mestruale in cui si desidera effettuare il trattamento, poiché non ci sono liste di attesa. Con questo trattamento puntiamo a stimolare le ovaie in modo delicato e controllato per aumentare le possibilità di successo, inducendo la crescita dei follicoli attraverso la somministrazione di farmaci.

Sarà il ginecologo specializzato in riproduzione assistita a realizzare tutto il processo di monitoraggio ovarico, che consiste nell’effettuare controlli ecografici e analisi ormonali per realizzare un monitoraggio esaustivo e personalizzato e ottenere così la massima efficienza in ogni ciclo. In media verranno effettuati 3-4 controlli per ciclo e tra il primo controllo e l’inseminazione solitamente trascorrono tra gli 8 e i 10 giorni.

In alcuni casi specifici vale la pena prendere in considerazione l’inseminazione senza stimolazione ovarica, monitorando l’ovulazione spontanea.

Inseminació artificial Embriogyn fase 2
Inseminació artificial Embriogyn fase 3

PREPARAZIONE DELLO SPERMA

Nel caso in cui l’inseminazione venga effettuata con il campione del partner, circa due ore prima dell’inseminazione, viene prelevato un campione di sperma che verrà elaborato nel laboratorio di andrologia.

Su questo liquido seminale eseguiremo un trattamento di capacitazione spermatica, il cui scopo principale è separare e concentrare gli spermatozoi di migliore qualità in un volume di 0,4-0,5 ml, in modo da poterli successivamente introdurre nell’utero.

Se utilizziamo lo sperma della Banca del Seme, il campione di sperma sarà già nel laboratorio di andrologia e verrà scongelato un’ora prima dell’inseminazione, in modo che possa essere trattato nel laboratorio di andrologia. Pertanto, lo sperma di migliore qualità risultante da questo trattamento sarà quello introdotto nell’utero della donna.

INSEMINAZIONE

Una volta che i follicoli (1 o 2) hanno raggiunto le dimensioni idonee, verrà somministrata una dose dell’ormone hCG, che avrà il compito di indurre l’ovulazione e, dopo 38-40 ore, si procederà all’inseminazione vera e propria.

L’inseminazione è una tecnica semplice, che eseguiamo nella stessa visita, senza bisogno di anestesia poiché il disagio è minimo. Il ginecologo inserisce un catetere attraverso la cervice, dove verrà depositato il campione di sperma precedentemente preparato.

Inseminació artificial Embriogyn fase 4

IL TEST DI GRAVIDANZA

Una volta completata la tecnica, vi riposerete per qualche minuto, vi daremo le istruzioni da seguire e concorderemo una data per effettuare il test di gravidanza con la prima urina del mattino, circa 15 giorni dopo l’inseminazione. Durante questo periodo, ti consigliamo di condurre una vita del tutto normale, mantenendo le tue solite routine ed evitando solo sforzi ad alta intensità.

Se il risultato è positivo, programmeremo una visita 3 settimane dopo per effettuare un’ecografia di controllo, in cui confermeremo la presenza del sacco embrionale e la vitalità della gravidanza.

INSEMINAZIONE ARTIFICIALE CON LO SPERMA DELLA COPPIA

26%

Tasso di gravidanza per ciclo di inseminazione

51%

Tasso cumulativo di gravidanza al quarto tentativo

INSEMINAZIONE ARTIFICIALE CON SPERMA DI DONATORE

40,5%

Tasso di gravidanza per ciclo di inseminazione presso Embriogyn

55%

Tasso cumulativo di gravidanza al quarto tentativo

TIPI DI INSEMINAZIONE ARTIFICIALE

CAMPIONE DI SPERMA DEL TUO PARTNER (IAC)

Si tratta di inseminazioni in cui utilizziamo lo sperma del tuo partner. Si consiglia di effettuare al massimo 4 cicli, preferibilmente consecutivi, poiché in questo modo le possibilità cumulative di gravidanza sono maggiori.

Indicazioni

  • Incapacità di depositare lo sperma nella vagina (ipospadia, eiaculazione retrograda, disfunzione erettile, vaginismo).
  • Fattore maschile lieve o moderato (quando il test REM consente il recupero di più di 5 milioni di spermatozoi con buona mobilità).
  • Disfunzione ovulatoria (anovulazione, ovaie policistiche che solitamente vengono corrette con trattamento ormonale).
  • Fattore cervicale (alterazione del muco cervicale).
  • Endometriosi (nelle sue forme lievi, gradi I e II).
  • Sterilità di origine sconosciuta (coppie in cui tutti gli studi effettuati dimostrano normalità e tuttavia non si ottiene la gravidanza).

CAMPIONE DI SPERMA DA UN DONATORE DI SPERMA (IAD)

Si tratta di inseminazioni in cui viene utilizzato il campione di sperma di un donatore anonimo, proveniente da una Banca del Seme, il più simile a te sia fisicamente che immunologicamente. Si consiglia di effettuare un massimo di 4-6 cicli, preferibilmente consecutivi, poiché in questo modo le possibilità cumulative di gravidanza sono maggiori.

Le banche del seme sono centri medici autorizzati a selezionare i donatori, studiare la qualità del loro seme, congelare e distribuire campioni di seme ai centri di riproduzione assistita.

Per selezionare i donatori viene effettuato uno studio molto rigoroso che include controlli seminali e accertamenti sanitari per evitare la trasmissione di malattie infettive e/o ereditarie.

Indicazioni

  • Azoospermia (nessuna presenza di spermatozoi nell’eiaculato o nel testicolo).

  • Malattie genetiche ereditarie di origine maschile, non suscettibili di diagnosi genetica preimpianto.

  • FISH alterato.
  • Madri single.
  • Coppie di donne.

COSA COMPRENDE IL TRATTAMENTO?

  • Analisi ormonali durante il ciclo
  • Visite mediche necessarie e controlli di stimolazione ormonale
  • Processi di laboratorio di andrologia
  • Inseminazione artificiale
  • Supporto psicologico

PREZZO IAC: € 700

PREZZO: €1075

(Banca del seme inclusa)

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

È molto semplice. Non devi far altro che contattare Embriogyn e fissare un appuntamento con i nostri specialisti nell’orario più comodo per te. Nel caso in cui non sia possibile recarsi personalmente in clinica, è possibile organizzare le visite anche via Skype.

    Fascia oraria in cui possiamo chiamarti*

    A quale trattamento sei interessato?

    *Campi obbligatori