ULTRASUONI

E TEST PRENATALI

UNITÀ DI ECOGRAFIA E TEST PRENATALI

Ecografie e test prenatali, il responsabile e direttore del reparto è il Dott. Gerard Albaigés, ginecologo specializzato in medicina fetale, con formazione e dedizione esclusiva a questo campo della medicina.

Attualmente è direttore di R&S in Medicina Fetale presso l’Ospedale Universitario Dexeus di Barcellona. È inoltre coordinatore della sezione di ecografia e medicina fetale della Società Catalana di Ginecologia e Ostetricia e fa parte della Fetal Medicine Foundation con sede a Londra.

Dr. Gerard Albaigés, ecografies i proves prenatals

Avere fiducia nel monitoraggio e nel controllo del proprio bambino è essenziale per godere di una gravidanza sana.

Per una gravidanza serena, anticipa le curve e incontra il tuo bambino con la diagnosi prenatale più moderna, nelle mani dei migliori professionisti del settore delle ecografie e dei test prenatali.

GRAVIDANZA SETTIMANA PER SETTIMANA

ECOGRAFIA DEL PRIMO TRIMESTRE ANTICIPATO A 8 SETTIMANE DI GEMELLI

Ecografia eseguita tra la 7a e la 9a settimana di gestazione per verificare il numero di embrioni e la presenza di un battito cardiaco fetale positivo.

SCREENING PER IL RISCHIO DI ALTERAZIONI CROMOSONICHE (SINDROME DI DOWN)

Consiste nell’esecuzione di un’analisi materna (settimana 9-11) per misurare gli ormoni (B-hCG e proteina PAPP-A) e di un’ecografia a 12 settimane in cui viene eseguito un esame anatomico fetale. Dai dati ottenuti, insieme all’età materna, si calcola il rischio di subire alterazioni cromosomiche nel feto. I risultati ottenuti vengono spiegati in dettaglio e accompagnati da opportuni consigli prenatali.

 

ANALISI CROMOSOMICA NON INVASIVA: TEST TRISONIM PRENATALE NON INVASIVO (10-13 SETTIMANE)

Il test prenatale non invasivo consente di rilevare alterazioni nei cromosomi 13, 18, 21 e, inoltre, di determinare il sesso del feto (cromosomi X e Y) nonché di rilevare alcune microdelezioni (perdita di porzioni di cromosomi). Con una semplice analisi sulla madre, i risultati relativi ai cromosomi analizzati vengono rilevati con un’affidabilità superiore al 98,5%. È applicabile sia alle gravidanze singole che a quelle doppie, con la stessa affidabilità.

TECNICHE INVASIVE

Vengono eseguiti per via transaddominale in anestesia locale. Il rischio attuale di perdita fetale è di 1:500. Il risultato principale si ottiene in 3 giorni e il risultato finale in 3 settimane.

Tipi di tecniche:

    • Biopsia corionica (12a – 13a settimana)

Sul tessuto corionico ottenuto dalla biopsia viene eseguito il cariotipo fetale. Particolarmente utile in caso di sospette alterazioni cromosomiche precoci. L’unità Embriogyn esegue questo esame per via transaddominale.

    • Amniocentesi

Il cariotipo fetale viene eseguito sulle cellule fetali prelevate dal liquido amniotico. La maggior parte delle indicazioni deriva da alterazioni strutturali fetali o dal desiderio materno.

L’Unitat de Diagnòstic Prenatal i Ecografies 3D i 4D d’Embriogyn

VALUTAZIONE MORFOLOGICA ECOGRAFICA AD ALTA DEFINIZIONE

Si tratta della cosiddetta ecografia ad alta definizione o morfologica, in cui l’anatomia fetale viene valutata in modo sistematico, ricercando diverse alterazioni strutturali in tutti gli organi e nello scheletro per una corretta pianificazione della gravidanza e del parto.

Utilizzando il Doppler a colori e pulsato, vengono misurati gli indici di resistenza nelle arterie uterine per definire i fattori di rischio per la preeclampsia o il ritardo della crescita intrauterina.

ECOGRAFIA 4D-5D

VALUTAZIONE ECOGRAFICA A 5 DIMENSIONI

Viene eseguito con la più moderna tecnologia ad ultrasuoni. Si tratta di ottenere immagini spettacolari in volume e in tempo reale, che permettono ai genitori di creare un legame madre-figlio molto forte, poiché è atteso e ci permette di vedere come sarà nostro figlio prima della nascita.

La nitidezza e la risoluzione delle immagini con questa tecnica garantiscono una maggiore capacità diagnostica delle anomalie. Rappresenta una nuova generazione e prospettiva in termini di potenza delle immagini, che garantiscono un aumento della risoluzione e della capacità diagnostica.

BIOMETRIA: VALUTAZIONE ECOGRAFICA DEL TERZO TRIMESTRE

Viene eseguito utilizzando un ecografo ultraveloce con un’eccellente risoluzione per gli esami ostetrici. L’anatomia viene analizzata ed esaminata, alla ricerca di anomalie non evidenziate nelle ecografie precedenti. Attraverso la biometria fetale si determina lo stato di crescita del feto e si forniscono informazioni sui possibili rischi che possono presentarsi nel terzo trimestre. La placenta viene valutata in base al suo aspetto ecografico e alla sua posizione. Sulla base di questa ecografia del terzo trimestre, vengono pianificati il ​​tipo e le specifiche del parto.

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

È molto semplice. Non devi far altro che contattare Embriogyn e fissare un appuntamento con i nostri specialisti nell’orario più comodo per te. Nel caso in cui non sia possibile recarsi personalmente in clinica, è possibile organizzare le visite anche via Skype.

    Fascia oraria in cui possiamo chiamarti*

    A quale trattamento sei interessato?

    *Campi obbligatori