FECONDAZIONE IN VITRO
CON LO STUDIO GENETICO DEGLI EMBRIONI

Prima visita gratuita
Un passo più vicino alla maternità
Reproducció assistida Embriogyn FIV,

Fecondazione in vitro con studio genetico degli embrioni

CHE COS’È?

La fecondazione in vitro con studio genetico degli embrioni rappresenta la massima condizione di sicurezza in un trattamento di Riproduzione Assistita. È la combinazione di un processo di fecondazione in vitro con la diagnosi genetica preimpianto ( test genetico preimpianto, PGT ) per selezionare embrioni cromosomicamente normali o privi di malattie ereditarie. Prima dell’impianto si esegue una biopsia, estraendo una piccola quantità di materiale cellulare per effettuare uno studio genetico, senza che ciò influisca sullo sviluppo successivo dell’embrione. Questa tecnica consente di ridurre gli aborti e di aumentare le possibilità di successo e di avere un bambino sano in casa.

A CHI È RIVOLTO?

  • Età materna avanzata (> 40 anni)
  • Aborti ricorrenti
  • Pazienti con gravidanze con pregresse malattie genetiche
  • Ripetuti fallimenti di impianto
  • Fattore maschile grave (FISH alterato)
  • Portatori di malattie monogeniche (malattia causata da una mutazione in un singolo gene) (PGT_M)
  • Portatori di riarrangiamenti cromosomici nel cariotipo (traslocazioni, inversioni…) (PGT-SR)

Quali vantaggi presenta rispetto alla fecondazione in vitro tradizionale?

1.

Maggiore probabilità di impianto e gravidanza.

2.

Minor rischio di aborto spontaneo.

3.

Maggiori probabilità di avere un bambino sano.

4.

Aumento della probabilità di ottenere una gravidanza in un singolo ciclo di riproduzione assistita.

PASSAGGI DA SEGUIRE

PASSAGGI DA SEGUIRE

L’Unitat de Diagnòstic Prenatal i Ecografies 3D i 4D d’Embriogyn

PRIMA CONSULENZA

La prima visita presso Embriogyn è fondamentale per conoscere i nostri ginecologi specializzati in fertilità, che effettueranno uno studio approfondito della tua storia medica e riproduttiva. Durante questa visita potrai presentare tutti gli esami e i risultati medici in tuo possesso. Inoltre, ti verrà consigliato di sottoporti a una visita ginecologica completa e a un’analisi dello sperma del tuo partner, se ne hai uno, per poter formulare una diagnosi dettagliata.

STIMOLAZIONE OVARICA

Nel ciclo mestruale femminile, naturalmente, solo un ovulo raggiunge la maturità. L’obiettivo della stimolazione ovarica è quello di ottenere più di un ovulo maturo nello stesso ciclo, attraverso la somministrazione di ormoni, e di avere maggiori possibilità di gravidanza.

Durante il processo di stimolazione devono essere effettuati controlli ecografici (4 o 5) in cui viene monitorata la crescita follicolare. Una volta raggiunte le dimensioni desiderate del follicolo, viene somministrato l’ormone che innesca l’ovulazione (ormone corionico umano (HCG)) e viene programmata la puntura follicolare.

Inseminació artificial Embriogyn fase 2
fecundacio-invitro-embriogyn-fase3

ESTRAZIONE DELLE UOVA

L’estrazione degli ovociti o la puntura follicolare vengono eseguite nella sala operatoria del Centro, in sedazione, utilizzando un’ecografia transvaginale. Si tratta di una procedura semplice, che dura dai 15 ai 20 minuti, durante la quale viene aspirato il fluido dai follicoli maturi per ottenere gli ovuli. Il paziente viene dimesso entro 1-2 ore dalla puntura.

LABORATORIO DI FECONDAZIONE IN VITRO

Identificazione e raccolta delle uova

Contemporaneamente alla puntura, i biologi cercano gli ovuli estratti nei fluidi follicolari. Le uova ottenute vengono conservate in incubatrici che le manterranno in condizioni ottimali. Questo sarà il primo passaggio di controllo del sistema Witness (link) , che garantisce la sicurezza e la corretta identificazione dei campioni.

Preparazione dello sperma

Il campione di sperma viene elaborato nel Laboratorio di Andrologia per selezionare gli spermatozoi con migliore mobilità, morfologia e minor tasso di frammentazione da utilizzare nelle tecniche di fecondazione. In questo momento viene effettuato un secondo controllo tramite il sistema di tracciabilità dei campioni Witness .

Tecnica di fertilizzazione

Quando si deve effettuare una diagnosi genetica degli embrioni, la tecnica di fecondazione utilizzata è l’ICSI, per evitare la presenza di spermatozoi o cellule della granulosa nell’ovulo (come avviene nella fecondazione in vitro convenzionale), che potrebbero interferire con la successiva analisi genetica.

L’ICSI (iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo) è la tecnica che consente di introdurre uno spermatozoo nell’ovulo maturo. I tassi di fecondazione con questa tecnica si aggirano intorno al 75% e si può applicare anche a campioni di sperma di qualità molto bassa.

Valutazione della fertilizzazione

Tra 16 e 20 ore dopo l’ICSI è necessario valutare se la fecondazione è avvenuta correttamente. Affinché sia ​​corretto, deve avere due corpi polari e due pronuclei (uno dall’ovulo e l’altro dallo spermatozoo).

Coltura embrionale, l’EMBRIOSCOPIO

L’EmbryoScope è un’incubatrice all’avanguardia dotata di una telecamera integrata, che consente di raccogliere le immagini catturate e di generare un video, fornendo una grande quantità di informazioni sullo sviluppo embrionale. L’EmbryoScope ci permette di selezionare quelli di migliore qualità, aumentando la probabilità di gravidanza del 15-20%. Gli embrioni verranno coltivati ​​fino al quinto giorno di sviluppo, quando verrà eseguita una biopsia su quelli di buona qualità, allo stadio di blastocisti.

FIV-estudi-genetic-fas5-embriogyn

BIOPSIA EMBRIONICA

Gli embrioni che raggiungono lo stadio del 5° giorno di sviluppo, formando una corretta struttura di blastocisti, verranno sottoposti a biopsia .

Nella biopsia embrionale, effettuata da personale specializzato, vengono estratte diverse cellule dallo strato esterno che forma l’embrione (trofoectoderma), che verranno poi analizzate geneticamente. In questa fase iniziale l’embrione ha la capacità di rigenerarsi e il suo sviluppo non è influenzato dalla biopsia.

VETRIFAZIONE DEGLI EMBRIONI

Gli embrioni sottoposti a biopsia vengono congelati subito dopo la biopsia embrionale utilizzando la tecnica della vitrificazione . Questa tecnica consente di mantenere gli embrioni congelati in attesa dei risultati dell’analisi genetica (3 settimane).

RISULTATI

Una volta ottenuti i risultati dell’analisi genetica degli embrioni, il Centro ti contatterà per fissare una visita con il tuo ginecologo, durante la quale ti saranno spiegati i risultati ottenuti e potrai iniziare a pianificare il trasferimento di uno degli embrioni geneticamente corretti.

CRIOTRANSFERENZA

Il criotrasferimento, o trasferimento di embrioni congelati, è una procedura semplice che spesso può essere eseguita durante il ciclo naturale della donna. Consiste nell’osservare il momento dell’ovulazione e successivamente scongelare l’embrione geneticamente corretto e trasferirlo nuovamente nell’utero della madre.

Il trasferimento avviene mediante un catetere che viene inserito per via vaginale, consentendo di raggiungere il fondo dell’utero e depositare correttamente l’embrione.

fecundacio-invitro-embriogyn-fase5

TEST DI GRAVIDANZA ED ECOGRAFIA

I giorni successivi al trasferimento ( periodo di attesa beta ) sono giorni in cui è necessario mantenere la normalità. Un atteggiamento positivo può aiutarci a realizzare i nostri sogni. Il test di gravidanza si esegue a casa 14 giorni dopo l’ovulazione, con la prima urina del mattino. Se il risultato è positivo, sarà necessario solo verificare la vitalità della gravidanza con un’ecografia 3 settimane dopo.

95,0%

Il 95% dei pazienti che si sottopongono al trattamento presso Embriogyn finiscono per diventare genitori.

95,0%

Oltre il 97% dei pazienti valuta la percezione dell’innovazione e della tecnologia utilizzata come buona o molto buona.

93,3%

Oltre il 93,3% dei pazienti valuta la propria esperienza come eccellente.
in Embrioginia.

DIAGNOSI GENETICA PREIMPIANTO (PGD)

DIAGNOSI GENETICA PREIMPIANTO (PGD)

66,6%

Tasso di gravidanza per trasferimento di embrioni geneticamente normali

88%

Tasso di gravidanza cumulativo per ciclo

L’associazione della fecondazione in vitro con la diagnosi genetica preimpianto è la combinazione di trattamenti più efficace che possiamo offrire ai pazienti.

Quando effettuiamo un trasferimento di embrioni conoscendone le informazioni genetiche, possiamo affrontare la gravidanza con molte più probabilità di successo. Lo studio genetico preimpianto che applichiamo agli embrioni dopo averne ottenuto un piccolo campione al giorno +5 del loro sviluppo ci consente di trasferire solo gli embrioni geneticamente normali. Pertanto, la probabilità di ottenere una gravidanza che dia origine a un bambino sano a casa è del 66,6% con un solo trasferimento e dell’80% dopo il trasferimento di tutti gli embrioni geneticamente normali generati in un ciclo.

COSA COMPRENDE IL TRATTAMENTO?

  • Analisi ormonali durante il ciclo
  • Visite mediche e controlli di stimolazione ormonale
  • Puntura follicolare e anestesia
  • Sistema di controllo per la sicurezza e la tracciabilità dei campioni biologici
  • Processi nel laboratorio di fecondazione in vitro
  • Processi nel laboratorio di andrologia
  • ICSI (microiniezione di sperma)/FIV
  • Coltura embrionale con tecnologia Embryoscope
  • Biopsia embrionale al giorno 5/6
  • Trasferimento embrionale
  • Test di gravidanza B-HCG
  • Controllo ecografico della gravidanza

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

È molto semplice. Non devi far altro che contattare Embriogyn e fissare un appuntamento con i nostri specialisti nell’orario più comodo per te. Nel caso in cui non sia possibile recarsi personalmente in clinica, è possibile organizzare le visite anche via Skype.

    Fascia oraria in cui possiamo chiamarti*

    A quale trattamento sei interessato?

    *Campi obbligatori